


I viaggi delle papille Ep.7: la Graviola, dolce medicina dei Tropici
Avete presente quei tipi burberi, inavvicinabili, a cui non daresti 2 lire? Vi abbiamo descritto lo Yam in sostanza.
Il suo aspetto nodoso e marrone, con radici piccole, sottili, simili a capelli che si staccano facilmente, non lo rendono un tubero assai piacevole alla vista. Ma se riesci a superare il suo aspetto alquanto stravagante, potresti innamorarti del suo sapore.
Perchè si sa, alla fine è sempre un… “fate l’amore con il sapore”.

I viaggi delle papille Ep.6: yammy Yams
Avete presente quei tipi burberi, inavvicinabili, a cui non daresti 2 lire? Vi abbiamo descritto lo Yam in sostanza.
Il suo aspetto nodoso e marrone, con radici piccole, sottili, simili a capelli che si staccano facilmente, non lo rendono un tubero assai piacevole alla vista. Ma se riesci a superare il suo aspetto alquanto stravagante, potresti innamorarti del suo sapore.
Perchè si sa, alla fine è sempre un… “fate l’amore con il sapore”.

I viaggi delle papille Ep.5: Penja Pepper, superstar delle valli africane
Dalla regia ci informano che è la spezia più ricercata dagli chef stellati di tutto il mondo. E non per altro è diventato il primo prodotto africano a ricevere la certificazione IGP.

I Viaggi delle Papille Ep.4: il Teff
Il teff sarà anche di micro dimensioni, ma i super poteri non gli mancano di certo. È stato, ed è ancora l’alimento base di antiche culture e atleti senza rivali.

I Viaggi delle Papille Ep.3: le Saba Senegalensis
Questo frutto originario dell’Africa Occidentale, in particolare della regione di Casamance in Senegal, ha un che di magico. L’albero del Madd (in Wolof) fa parte dei “Boschi Sacri”. Nelle comunità di Diola questa specie viene utilizzata come un muro o una tenda per nascondere ciò che sta accadendo nei boschi sacri. Ci fanno un po’ pensare agli ENT.