


Metamorfosi – innovazioni on the go: Episodio Impatto Positivo
Terzo appuntamento di Metamorfosi – innovazioni on the go alla scoperta delle tendenze contemporanee di sostenibilità in atto nella nostra Milano. In questo nuovo appuntamento, sempre accompagnati dalla nostra Francesca di A Milano Puoi, si parlerà di impatto...
Metamorfosi – innovazioni on the go: Episodio Small Shop
Secondo episodio di Metamorfosi – innovazioni on the go: la rubrica creata con Francesca di A Milano Puoi per scoprire le tendenze contemporanee in tema di sostenibilità in giro per la città di Milano. In questa puntata ci soffermiamo sulla tendenza, anche un...
Metamorfosi – innovazioni on the go: Episodio Mobilità su due ruote
Ciotola della Pokè compostabile? Filiera corta? Società benefit? Che confusione! Riusciremo a fare un po’ di chiarezza?Noi, insieme a Francesca di A Milano Puoi ci siamo imbarcati in un progetto editoriale in giro per Milano, in cui affronteremo alcuni argomenti...Ripartono i lavori nella zona di Norwood Upper in Sri Lanka
Il progetto, ricordiamo, prevede la costruzione di un’infrastruttura a gravità per il prelievo dell’acqua potabile da 6 falde acquifere, individuate da un team tecnico, e una successiva distribuzione, per gravità, alle famiglie dei vari villaggi nella zona di Norwood Upper.
La durata dell’infrastruttura per circa 50 anni. La gestione dell’impianto sarà eseguita da comitati di gestione dell’acqua a livello comunitario – responsabili della tutela, sicurezza e manutenzione dei sistemi idrici.

I viaggi delle papille Ep.7: la Graviola, dolce medicina dei Tropici
Avete presente quei tipi burberi, inavvicinabili, a cui non daresti 2 lire? Vi abbiamo descritto lo Yam in sostanza.
Il suo aspetto nodoso e marrone, con radici piccole, sottili, simili a capelli che si staccano facilmente, non lo rendono un tubero assai piacevole alla vista. Ma se riesci a superare il suo aspetto alquanto stravagante, potresti innamorarti del suo sapore.
Perchè si sa, alla fine è sempre un… “fate l’amore con il sapore”.